logo-new-white
   

Area News

030 292040           
  Info@studiolosito.eu           

FOCUS DEL GIORNO

12/04/2025
Fornitura massiva dei dati necessari per la compilazione dei modelli riferibili agli indici di affidabilità fiscale (Isa) e per l'elaborazione delle proposte di concordato preventivo biennale (Cpb) subordinata dalla verifica preliminare e positiva che la delega concessa all'intermediario sia ...
11/04/2025
Tutto pronto per richiedere gli incentivi sotto forma di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino a copertura dell'85% della spesa per attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale delle tecnologie critiche. A partire dal 14 maggio 2025 le imprese del Mezzogiorn ...
11/04/2025
Una sola certezza sulle recenti missive dell'Agenzia delle entrate relative alle possibili anomalie nel versamento dell'Iva relativa al quarto trimestre 2024: posta la necessità di verificare versamenti e consistenza del rilievo evidenziato, particolare attenzione deve essere posta alla comp ...
10/04/2025
Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati fino a copertura del 75% dell'investimento in beni strumentali 4.0. Sono queste le agevolazioni che il ministero delle imprese e del made in Italy potrà concedere alle micro, piccole e medie imprese del Mezzogiorno impegnate nella transizi ...
05/04/2025
Punteggi ISA con correttivi anticrisi anche per il periodo d'imposta 2024. Novità anche in relazione alla metodologia di determinazione delle proposte di concordato preventivo per il biennio 2025-2026 per i contribuenti soggetti agli ISA. Sono queste, in estrema sintesi, i principali aggiorn ...
05/04/2025
Il club di calcio paga l'Irap, oltre l'Ires, sulle plusvalenze ottenute con la cessione dei giocatori. E ciò perché, dopo la celebre sentenza Bosman della Corte di giustizia Ue, a essere trasferito è il diritto a utilizzare in esclusiva le prestazioni del calciatore, vale a dir ...

APPROFONDIMENTI SETTIMANALI

14/04/2025
L'economia digitale corre e l'Iva insegue come può. Saranno applicabili gradualmente, a partire dal 2027, le disposizioni recentemente varate dall'Ue al fine di adeguare un sistema impositivo che “non è adatto ai nuovi modelli operativi digitali delle imprese e non consente il p ...
14/04/2025
L'amministrazione finanziaria nutre forti dubbi sulla deducibilità fiscale del premio pagato per le polizze key man. Ove la stipula di una polizza a copertura del rischio vita dell'amministratore (uomo chiave) appare atto legittimo sul versante civilistico, numerose perplessità emergo ...
14/04/2025
FiscoConcordato preventivo biennaleApprovato il modello per l'accettazione della proposta di concordato preventivo biennale per gli anni 2025 e 2026, che potrà essere inviato, unitamente al modello Isa, in fase di dichiarazione annuale dei redditi, oppure in via autonoma (Agenzia delle entra ...
Powered by Passepartout